
Nasce a Fermo nelle Marche e si avvicina allo studio della musica da piccolissimo suonando l’organo. A 14 anni conosce la chitarra, studia da autodidatta e suona in diverse band. A 16 anni fa il suo primo tour italiano come leader di una progressive rock band. Fonda i Mind Slave, gruppo finlista a Rockottantotto, concorso nazionale di Rock Italiano. Continua a studiare chitarra, Jazz e improvvisazione e parallelamente filosofia e lingua e letteratura russa laureandosi all’Università Lomonosov di Sanpietroburgo.
Si diploma in Chitarra Jazz con Garrison Fewell del Berklee College of Music di Boston. Si specializza in Chitarra Jazz con Fabio Zeppetella e in tecniche di improvvisazione con Ramberto Ciammarughi. Segue un triennio di seminari filosofici di estetica tenuti dal filosofo Giorgio Agamben presso l’Università di Macerata. Suona in numerosi festival e rassegne internazionali, pubblica con differenti etichette tra cui Transeuropa-Feltrinelli, Artsit-Signed Records, Notami Jazz, Artenomade, Sineglossa, Promoaudiosolo per citarne alcune. È leader di diverse formazioni: RobertoZechini “Limanaquequa” con cui partecipa alla colonna sonora del film “Luce dei miei occhi” di Giuseppe Piccioni, Robozec Treibhaus 4et, Roberto Zechini-Ras Lhanut etc. Ha inciso e pubblicato numerosi dischi sia come autore e leader sia come side-man. È autore delle musiche di “Eresia” di Sineglossa.
Da sempre appassionato di letteratura, poesia e teatro, scrive, arrangia ed esegue musiche per molti poeti, attori, fotografi, registi di teatro e di cinema.
Dirige “Il chitarreto” dove insegna chitarra Jazz, improvvisazione e armonia. Insegna Chitarra Jazz, Armonia e Musica d’Insieme presso Arcevia Jazz e scuola di musica Bettino Padovano di Senigallia.