Nato ad Ancona nel 1985, ottiene la laurea specialistica in Ingegneria Elettronica presso l’Università Politecnica delle Marche nel 2010 con una tesi sulla sintesi del campo sonoro di sorgenti acustiche

in movimento, lavoro che verrà pubblicato in una presentazione alla 130th AES Convention di Londra. Continua il suo percorso accademico conseguendo il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica, Elettrotecnica e delle Telecomunicazioni nel 2013. In questi tre anni lavora, in collaborazione con Faital S.p.a., ad algorimti per l’ottimizzazione di driver a compressione e partecipa come autore

a diverse conferenze nazionali ed internazionali. Da quattro anni collabora con il dipartimento

di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche nella ricerca di algoritmi avanzati per il processamento del segnale audio e identificazione e riproduzione di sistemi audio non lineari. Parallelamente al percorso universitario dal 2002 inizia a lavorare come fonico di sala.

Nel 2009 partecipa ad una clinic con Marco Monforte ed Andrea Corsellini su banchi Midas XL8 e XL4, a vari corsi su sistemi di sound reinforcement professionali (d&B Audiotechnik, L-Acoustics)

e su banchi digitali Yamaha. Dal 2017 è operatore certificato Dante di secondo livello. Come fonico collabora con diversi artisti e festival a livello nazionale (tra cui Alexia Summer Tour, AnconaJazz Summer Fest, Festival Adriatico Mediterraneo).

Nel Marzo 2016 fonda insieme a Federico Occhiodoro il service EnT s.n.c. con sede in Ancona, specializzato nel sound reinforcement di eventi live. Dal 2012 è Tecnico Competente in Acustica iscritto ai registri della Regione Marche e socio di diverse società scientifiche (IEEE, AES, AIA).

A tempo perso si diletta come contrabbassista, per non dimenticarsi come si sta dall’altra parte

del banco…