“Bach 332” è un seminario diffuso, che ha sede in 3 Comuni della valle del Misa: Corinaldo, Trecastelli e Senigallia. Inizia il 13 luglio e si conclude in unico momento, all’interno della Maratona Bach 332 che si terrà a Senigallia il 16 luglio.
Gli strumenti coinvolti sono:
Archi
- seminario completo con Alessandro Marra, Alessandro De Felice e Mauro Navarri (Corinaldo)
- orchestra Junior con Annalisa Trizio (Senigallia)
Pianoforte con Radko Delorko (Senigallia)
Flauto con Albino Mattei (Trecastelli)
Arpa con Lucia Galli (Senigallia)
Coro dei Bambini con Angela De Pace (Senigallia)

COME ISCRIVERSI AL SEMINARIO ARCHI:
Modalità di iscrizione:
Il modulo di iscrizione e la ricevuta dell’effettuato bonifico dovranno essere inviati per mail ad iscrizioni@marchemusiccollege.com entro il 10 luglio 2017
IMPORTANTE: nella causale del bonifico INDICARE IL NOME DELL’ALLIEVO ISCRITTO
MODULO DI ISCRIZIONE >Bach332.seminari_archi
Seminario di Archi (Corinaldo 13-15)
Il Seminario per archi si tiene a Corinaldo dal 13 al 15 luglio con esibizione finale il 16 luglio a Senigallia.
La formula è quella della “full immersion” e si incentra principalmente sul lavoro d’insieme: in orchestra la mattina e in piccoli gruppi il pomeriggio. Saranno circa 7 le ore di lezione al giorno, con spazi per lo studio e 2 esibizioni.
L’orchestra è diretta da Alessandro Marra e proverà al Teatro Goldoni. Nel pomeriggio gli iscritti verranno divisi in gruppi e il lavoro si sposterà sulla musica da camera, sul quartetto e sul quintetto e sarà curato da Alessandro De Felice (violoncello) e Mauro Navarri (violino e viola).
Al seminario possono accedere ragazzi e adulti che suonano violino, viola, violoncello o contrabbasso che abbiano una preparazione paragonabile o superiore a un quinto anno del vecchio ordinamento del Conservatorio.
Costo seminario 90 euro
Concerto finale all’interno della Maratona Bach
La Maratona Bach 332 del 16 luglio ospiterà il concerto dell’orchestra che sarà diviso in 2 parti:
- esecuzione del repertorio affrontato nel seminario;
- esecuzione di 2 brani come accompagnamento al coro con prova aggiuntiva la domenica stessa. A questo particolare evento si può accedere anche direttamente, senza passare per il seminario, sia come membro dell’orchestra sia come voce del coro, semplicemente pagando la quota di 10 euro come iscrizione e avendo in regalo la maglietta della Maratona, un cappellino e l’attestato di partecipazione.
Costo solo Maratona 10 euro
Orchestra Junior (Senigallia 13-16)
L’orchestra Junior si terrà a Senigallia, nei locali della Scuola di Musica Bettino Padovano dal 13 al 15 luglio, dalle 17 alle 19 con concerto finale domenica 16 all’interno della manifestazione Maratona Bach332.
All’orchestra Junior accedono tutti coloro che suonano strumenti ad arco e hanno fino a 14 anni di età. Le parti terranno conto della preparazione dei ragazzi e saranno incentrate sul Quaderno di Magdalena di Bach.
Costo Orchestra Junior 30 euro
Modalità di partecipazione:
I corsisti iscritti frequenteranno lezioni nella mattinata e pomeriggio.
Quota di frequenza dei seminari:
La quota di frequenza dovrà essere versata dagli allievi al momento dell’iscrizione tramite bonifico all’iban di Marche Music College IT 36 D 08519 21300 000130101272
L’organizzazione si riserva di non attivare i seminari qualora non si raggiunga un numero minimo di alunni. (Solo in questo caso la quota di iscrizione verrà rimborsata)
EVENTO FINALE:
Il 16 luglio il seminario finirà con la partecipazione a BACH332,una maratona musicale ideata per i 332 anni del grande compositore. Si suonerà musica dalle luci dell’alba fino a tarda notte.
I partecipanti del seminario avranno uno spazio proprio per esibire i brani migliori selezionati durante le lezioni dai docenti.