
Camilla Coccia è una compositrice di colonne sonore con competenze in arrangiamento, orchestrazione, Sound Design, Audio Engineering e conoscenza approfondita dei maggiori software per composizione musicale ed integrazione audio per videogame.
Inizia gli studi seguendo il corso di arpa al Conservatorio “L.D’Annunzio” di Pescara e approfondendo lo studio del canto moderno con diversi insegnanti. Successivamente entra a far parte di alcune band, rilasciando anche un album di genere Prog-Rock.
Essendo da sempre appassionata di composizione musicale e colonne sonore, durante gli studi universitari segue il Corso di Perfezionamento in “Computer Music Production” della Facoltà d’Ingegneria dell’UNIVPM e, successivamente nel 2017, viene selezionata al corso di “Alta formazione in composizione di Colonne Sonore del Marche Music College”. Durante il corso incontra l’insegnante Giovanni Bacalov che diventerà il suo mentore e con cui approfondirà gli studi di orchestrazione.
Nel 2019 si forma come sound designer e produttore musicale in ambito di Videogame alla CPM di Milano.
In soli pochi anni riesce a guadagnarsi collaborazioni con professionisti del settore e brand.
Tra i lavori più importanti, ha composto la colonna sonora di:
- “Ritorno tra i figli scappati dal Burundi”, reportage per Internazionale di Ruben Lagattolla e Cristiano Tinazzi
- Spot in collaborazione con il regista e fotografo Lorenzo Cicconi Massi per diversi enti tra cui Confartigianato
- “Tell Me When To Forget”, cortometraggio del regista newyorkese Gabe Braden
- Musica e Sound Design per “LEAFE”, videogame per Pc e Virtual Reality realizzato da Big Rock