Giovanni Bacalov
Formazione accademica di composizione e chitarra classica. Dopo un primo periodo come concertista di chitarra classica si dedica alla composizione, all’orchestrazione
e alla produzione musicale di colonne sonore per il cinema, per la televisione e per
la danza contemporanea. Tra le le composizioni di colonne sonore realizzate citiamo, per il cinema, il film di animazione Kate, la bisbetica domata di Roberto Lione, e per
i film televisivi Pompei, ieri oggi e domani di Paolo Poeti per la produzione
della De Angelis Group. Lavora da più di vent’anni come arrangiatore ed orchestratore per il cinema e la televisione per vari compositori, tra cui Maurizio De Angelis, Guido Freddi, Luis Baalov e Stefano Lentini, lavorando per colonne sonore come Il Postino, Caravaggio, La Tregua, Doc West, La Porta Rossa. Per la danza contemporanea citiamo le musiche per la coreografa svizzera Veronique Ferrero ed in Italia per Adriana Borriello per lo spettacolo dell’Accademia nazionale di danza per
la coreografia Amor e per lo spettacolo Di me in me presentato alla biennale
di Venezia 2011. Ha una lunga esperienza di insegnamento sia per la chitarra classica che per le materie teoriche, orchestrazione e composizione in particolare, sia privatamente che in varie scuole private e pubbliche in Italia e in Francia.
Ha tenuto un corso per compositori di colonne sonore negli anni 2013-2014 presso
il conservatorio di Pesaro in quanto docente di composizione musicale, analisi
del film e teoria e pratica della produzione musicale.
Marche Music College • Senigallia, via Cuptetta, 20 • 347. 385 8569 • info@marchemusiccollege.com